top of page
  • Immagine del redattorePortogallo Facile

Il Portogallo è tutto uguale?


Assolutamente no!

Una delle domande che più spesso ci viene rivolta è dove sia meglio trasferirsi in Portogallo: nord, sud, costa, interno, Porto, Lisbona, Algarve etc. etc. etc.

La nostra risposta? Dipende.

Ci sono molteplici fattori da considerare prima di decidere in quale zona del Portogallo trasferirsi.

Ricordiamoci, infatti, che pur essendo un Paese territorialmente più piccolo dell'Italia, e con una popolazione di soli 10 milioni di abitanti, il Portogallo può vantare una varietà di paesaggi, climi e ambienti molto vasta.


 

Quali sono quindi elementi da considerare per decidere dove vivere.

- Esigenze quotidiane. Come passiamo le nostre giornate? Vogliamo andare a teatro, a passeggiare in centro città, a visitare musei? Certamente le zone di Lisbona e di Porto possono offrire qualsiasi forma di svago anche alle persone più esigenti. Preferiamo il mare, la spiaggia e una partita a golf? Allora l'Algarve ma anche Setubal, Sesimbra e le zone limitrofe possono fare al caso nostro.

- Esigenze climatiche. Il Portogallo "costiero" può essere diviso in due zone: da Lisbona verso nord e da Lisbona verso sud. La costa atlantica che da Lisbona arriva sino a Porto per poi proseguire fino a Viana do Castelo e ancora alla Galizia offre paesaggi mozzafiato e piccoli centri arroccati sul mare (si pensi a Peniche, Aveiro...): il clima risente molto della brezza atlantica e, pur essendo mite rispetto agli inverni del centro-nord Italia, è ideale per chi non apprezza particolarmente il caldo. Al contrario, tutta la costa che da Lisbona si estende verso sud sino all'Algarve gode di un clima certamente più favorevole: da Sesimbra e Setubal (inseriti in una "rientranza" che le protegge dal vento e dall'oceano) ad Albufeira, Faro, Tavira, in inverno possiamo trovare giornate dal sapore tardo-primaverile.

- Esigenze logistiche. I principali aeroporti portoghesi sono quelli di Porto, Lisbona e Faro. Naturalmente, le due principali città (Porto e Lisbona) godono di collegamenti diretti con moltissimi aeroporti italiani e più volte al giorno: ad esempio da Milano sono circa 6 i voli diretti al giorno per Lisbona (Easyjet, Ryanair e TAP Portugal); lo stesso da Roma (con voli di Ryanair e TAP). Verso l'aeroporto di Faro, invece, abbiamo attualmente solo voli stagionali o con una bassa frequenza settimanale. Ricordate quindi che se una delle vostre priorità è quella di rientrare con una certa frequenza in Italia (o pensate di ricevere spesso visite) forse l'Algarve non è la scelta ideale per voi.

- Esigenze di servizi. Come per la questione logistica, anche riguardo i servizi vi sono realtà molto diverse in Portogallo. Queste differenze sono dovute sia alla concentrazione della popolazione principalmente in alcune zone, sia alla vocazione della regione alla quale si fa riferimento. E' naturale quindi che le grandi città abbiano servizi in quantità e qualità del tutto simili all'Italia e con una stabilità durante l'anno (la zona di Lisbona fino a Setubal è un buon esempio); altre zone sono invece meno "fornite": è chiaro che la vocazione turistica dell'Algarve renda impossibile mantenere livelli costanti (si pensi agli ospedali o alle strutture sanitarie in generale). Attenzione quindi alle vostre priorità!

- Esigenze di spesa. Approfondiremo questo tema in un post dedicato. Per ora limitiamoci a dire che, come accade anche in Italia, non tutte le zone hanno gli stessi prezzi. Ci riferiamo soprattutto alla questione degli affitti: fondamentale per potersi trasferire ed ottenere la famosa pensione lorda. Chiedetevi, quindi, prima di ogni altra cosa: quanti soldi voglio/posso spendere ogni mese per l'affitto?


 

Alla luce di quanto appena detto è evidente che ogni persona abbia le proprie esigenze e preferenze. Proprio per questo ci dedichiamo a trasferimenti in tutto il territorio portoghese: così facendo, possiamo permetterci il lusso di consigliare ad ogni cliente la zona più adeguata lui, senza doverlo convincere ad andare dove interessa a noi!




262 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page